Regate sociali all'orizzonte...31 agosto, 1 e 2 settembre
Gli avvisi della Marinaresca del Piccolo Nastro Azzurro e del Nastro Azzurro
Gli avvisi della Marinaresca del Piccolo Nastro Azzurro e del Nastro Azzurro
Buone prestazioni e piazzamenti dei nostri Salty dogs all'italiano Laser master a Vada in Toscana, qui i risultati
Le classi 420, Snipe, Laser standard ed Europa si sono date appuntamento nel Golfo di Trieste sabato 7 e domenica 8 luglio per contendersi il Trofeo Bisso organizzato dalla Triestina della Vela in ricordo del socio Trento Bisso appassionato di Snipe. La regata si disputa dal 1996.
Trentadue le derive alla partenza con vento da N/O intorno ai 7 nodi che ha consentito di disputare tre prove nella giornata di sabato, mentre domenica, con il maestrale in calo si sono corse due sole prove.
Conquistano il podio nella classe 420 Francesco Crichiutti e Francesco Ripandelli della Pietas Julia, seguiti da Irene Calici e Petra Gregori Pietas Julia e Stefania Padoan con Ginevra Gregorio dello YCA. Nella classe Snipe vittoria di Fabio Rochelli con Daniela Semec per i colori della SVGB, al secondo posto Andrea Savio e Annarosa Perini della Triestina della Vela, terzi Pietro Fantoni e Marinella Gorgatto Yacht club Adriaco. Nei Laser standard vittoria di Alessandro Brezovec del CdVM, seguito da Mitija Succi del CdVM e Luigi Rocco D’Amico, STV, al terzo posto. Giulia Ceschiutti della STV si aggiudica il podio nella Classe europa, seguita da Alan Travaglio Ass.Sport d.Mare e Elisa Iaiza dell’Ass.Sport d.Mare in terza posizione. Conquistano il Trofeo Bisso 2018 Francesco Crichiutti e Francesco Ripandelli.
Sabato 7 e domenica 8 luglio si disputa il classico Trofeo Bisso per le classi Star, Finn, Snipe, 420; Europa e Laser standard
Shahrazad dei fratelli Alunni Barbarossa conquista il primo posto di categoria al VI Trofeo Principato di Monaco le vele d'epoche in laguna, che si è svolto il 23 e 24 giugno a Venezia. Venticinque le imbarcazioni iscritte suddivise in quattro classi: Epoca, Classici 1, Classici 2 e classe Libera.
Unica imbarcazione a portare i colori della Triestina della Vela a Venezia. Complimenti a tutto l'equipaggio !
La nona edizione della Sailing for Children si è svolta con il favore di condizioni meteo perfette. Vento da N/O intorno ai 7 nodi, mare calmo e sole di inizio estate per la veleggiata di beneficenza organizzata dalla Triestina della Vela con il supporto del Lloyd Register a favore delle Onlus Calicanto, Azzurra e Fondazione Luchetta, Ota, D’Angelo e Hrovatin. Protagonisti venti ragazzi disabili della Calicanto a dar man forte ai diciotto equipaggi partecipanti. Tutti a darsi battaglia sul campo di regata all’insegna della solidarietà e della cooperazione. Le imbarcazioni sono state suddivise in cinque categorie in base alla lunghezza degli scafi iscritti dai 6.50 mt. ai 12.50 mt. Imbattibile l’imbarcazione Goofy di Marco Rocco Perelli (SVBG) prima assoluta con i ragazzi della Calicanto Davide Persico e Francesco Farci, che si aggiudica per la quarta volta consecutiva il Trofeo Andrea Cofone messo in palio dalla famiglia per ricordare il figlio disabile scomparso, tra i fondatori della Calicanto e grande protagonista della Sailing for Children fin dalla prima edizione. I premiati di categoria sono:
Cat. Alfa:
1° 6dove6 di Franco Vaccari (YCA),
2° Olivia di Francesco Faggiani (STV)
3° Horus di Michele Teghini (STV)
Cat. Charlie
1° Goofy di Marco Rocco Perelli (SVGB)
2° Un sogno di Giorgio Brezich (STV)
3° Plutone II di Arvio Zori (STV)
Cat. Delta
1° Lady Day di Corrado Annis (YCA) con Manuel Brischek e Nino Vodiska
2° Asterope II di Massimo Cibibin (STV)
3° Sir Bracchetto di Paolo Bergher (STV)
Cat. Echo
1° Re Diesis di Roberto Iaiza (LNI Monf) con Luca Trebbi e Gianluca Magnelli
2° White Flint di Sandro Ulcigrai (STV) con Alex Pellizzer e Lisa Cepak
3° Scardona di Alborghetti e Trevisini (YCA) Maja Borrometti e Angela Arcani.
Cat. Foxtrot
1° Tyche di Francesco Rossetti Cosulich (YCA) con Alessandro Maizzan e Tommaso Klancnik
2° Xpresso di Anna Illy (YCA) con Davide Della Valle, Costanza Vales, Francesca Iseppi, Andrea Pelos
3° Oraera di Stefano Filippetto (ASD Arca)
La Sailing for children non finisce qui. Il 27 giugno si svolgeranno alla Triestina della Vela le estrazioni della lotteria abbinata alla regata il cui intero ricavato sarà devoluto alle tre Onlus patner della manifestazione.
In allegato le classifiche complete.
E' stato varato il 13 giugno a Sistiana con il doppio guidone della STV e del Sirena il nuovo 49er FX con cui regaterà la nostra atleta Matilda Distefano con Carlotta Omari del club Sirena. La barca sarà tra pochi giorni alla Triestina della Vela per essere festeggiata e ammirata da tutti i soci. Buon vento !
E' stato varato il 13 giugno a Sistiana con il doppio guidone della STV e del Sirena il nuovo 49er FX con cui regaterà la nostra atleta Matilda Distefano con Carlotta Omari del club Sirena. La barca sarà tra pochi giorni alla Triestina della Vela per essere festeggiata e ammirata da tutti i soci. Buon vento !
Sul podio tutta la flotta dei “legni” della STV alla Porto Piccolo Classic 2018
La flotta dei “legni” della Triestina della Vela si è fatta onore alla regata Porto Piccolo Classic del 9 e 10 giugno organizzata dallo YCPP, regata valida per il Trofeo Challenge A.I.V.E dell'Adriatico. Due giornate all’insegna della calorosa ospitalità della marina di Porto Piccolo. Ventidue le imbarcazioni iscritte provenienti dai circoli dell'Adriatico e dalla Slovenia. Sabato il vento a 10/15 nodi ha consentito di regatare al meglio a tutte le andature del triangolo, come pure nella giornata di domenica con vento più leggero da sud e sole estivo.
Attica di Maila Zarattini e Tiziana Oselladore con Stefano Longhi, Alessandra Papa, Umberto Wetzel e Guglielmo Danelon al timone si aggiudica il Trofeo Challenge Porto Piccolo in palio per l’imbarcazione della categoria Yacht Classici che ha terminato le due prove con il miglior tempo compensato. Attica si classifica prima anche nella classifica riservata agli yacht disegnati da Carlo Sciarrelli, seguita da Shahrazad dei fratelli Barbarossa. Nella categoria Yacht classici sempre al comando Attica e al terzo posto Shahrazad.
Podio tutto della STV nella categoria Passere. Vince Koala di Andrea Berdardi con tutta la famiglia a bordo, seguito dal Nibbio di Piero Barcia con al timone Bruno Catalan, al terzo Janega di Trani e Traverso. Per la categoria Yacht d’Epoca si aggiudica il secondo posto d’onore Un Sogno di Giorgio Brezich con Marina Simoni e Maurizio Sambo.
UN GRANDE GRAZIE A MARCO MELONI
Dopo diversi anni dedicati ad allenare e crescere i nostri allievi più piccoli della classe Optimist, Marco Meloni lascia la squadra pre-agonistica nelle mani di Matteo Savio ed inizia una nuova avventura lavorativa da ingegnere.
Un sentito grazie a Marco per la professionalità, l’impegno e la capacità di instaurare un ottimo rapporto con i giovani allievi.
SABATO 23 GIUGNO tutti in Golfo per la veleggiata di beneficienza Sailing for Children 2018. Vi aspettiamo...
Complimenti a Massimo Cibibin e Gino Neglia che hanno conquistato il gradino più alto del podio di categoria alla 500 X 2 su Asterope II. La regata senza scalo da Caorle alle isole Tremiti passando per l'isola di Sansego.
Complimenti anche a Edoardo Gianessi in coppia con Federico d'Amico(YCA) su Angelo per il secondo posto assoluto in classe Irc.
La Triestina della Vela promuove la cultura marinaresca e lo sport della vela dal 1923 anno della sua fondazione anche attraverso la propria Scuola di vela per bambini e adulti. Sono aperte le iscrizioni per i corsi estivi qui il programma e il modulo di iscrizione dei corsi per bambini dai 6 ai 13 anni e per i
Buona la prova dei nostri "legni" alla regata di Pirano che si è svolta sabato 19 maggio. Il Nibbio di Piero Barcia si qualifica primo di categoria, seguito da Un Sogno di Giorgio Brezich, più distaccati Janega di Trani e Traverso al sedicesimo, al diciottesimo posto Nababbo II di Giulio Stagni e diciannovesima Lucia di Leone Sirio. Tra le "grandi" al quarto posto Shahrazad dei fratelli Alunni Barbarossa e quinto Ciao Pais di Massimo Fonda.
Pubblichiamo il testo della lettera inviata al nostro Presidente Penso dal Commodoro della Snipe class Pietro Fantoni, in cui ringrazia tutti i soci e i volontari della Triestina della Vela per la perfetta organizzazione del Campionato Sud europeo di Snipe del 12 e 13 maggio scorso.
SNIPE CLASS INTERNATIONAL RACING ASSOCIATION
Pietro Fantoni
Commodore
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
May 21, 2018
President Marco Penso
STV-Triestina Della Vela A.S.D.
Pontile Istria, 8
34123 Trieste, Italy
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dear President Penso
On behalf of the Snipe Class International Racing Association, we would like to thank you, the Triestina Della Vela, the Snipe Class National Secretary Daniela Semec, and all the volunteers and staff for an excellent 2018 South European Championship. The tremendous efforts of the staff, members and volunteers made for a memorable regatta.
The Race Committee did their best to provide fair and consistent races despite the weather that did not want to cooperate! We sincerely thank all the members of the Race Committee for their organization and best attempts to complete the races.
The hospitality of the club is well known and was obviously used by the competitors to the extreme with the weather conditions. I would like to make mention of all the staff who are so friendly and accommodating.
Please express our thanks to all those who worked so hard to make this such a memorable regatta created with passion and competence. We hope to return again soon.
Best regards,
Pietro Fantoni
Commodore SCIRA
I migliori equipaggi internazionali della classe Snipe si sono dati appuntamento sabato 12 e domenica 13 maggio a Trieste per il Campionato Sud europeo, Trofeo Sergio Michel e Trofeo Ferin organizzato dalla Triestina della Vela, Otto le nazioni presenti: Lituania, Stati Uniti, Crozia, Germania, Belgio, Austria, Norvegia e Italia. Il vento leggero da N/O ha consentito di disputare solo una prova nella giornata di sabato. Al comando fin dalla prima boa la lituana Gintare Scheidt con a prua l’americana Kathleeen Tocke, seguite dall’americano Augie Diaz coadiuvato dalla prodiera triestina della STV Silvia Penso, terzo l’equipaggio composto dal belga Manu Hens e dalla norvegese Maj Kristin Borgen Jansen. Primi degli italiani al quarto posto Pietro Fantoni e Marinella Gorgatto. Nella seconda giornata di prove di domenica i continui salti di vento hanno costretto il Comitato di regata presieduto dal toscano Marello Montis a sospendere la partenza dopo molti tentativi. Classifica quindi invariata con un podio internazionale composto da Lituania, Stati Uniti, Italia, Belgio e Norvegia che ben rappresenta le finalità e il successo della manifestazione triestina. Nessun vincitore per quest’anno del Trofeo Sergio Michel che per regolamento prevede l’assegnazione del titolo con almeno tre prove disputate. Vincono il Trofeo Ferin per il primo equipaggio italiano classificato Pietro Fantoni e Marinella Gorgatto. QUI la classifica completa
©MZ_STV
In allegato la classifica
2018 South European Snipe Championship Sergio Michel Perpetual Trophy e Trofeo Ferin
Guarda il video della partenza di sabato 12 I prova
Per seguire tutte le fasi della regata e del fuori regata con video e interviste ai protagonisti seguici sul nostro profilo FaceBook
Il 12 e il 13 maggio il nostro circolo organizza il South European Championship “Sergio Michel Perpetual Trophy” e il Trofeo Ferin di Snipe in cui si sfideranno equipaggi provenienti da tutta Europa e non solo. Sono attesi atleti di fama internazionale ed è già certa la partecipazione del fuoriclasse campione mondiale Augie Diaz che regaterà con la nostra prodiera Silvia Penso, della lituana Gintare Scheidt argento olimpico a Pechino (moglie della leggenda Robert Scheidt) che regaterà con l’americana Kathleen Tocke medaglia d'argento e di bronzo ai giochi panamericani e Manu Hens pluricampione belga. La regata sarà valida per il South Europe Summer Circuit, per la Franz Joseph Cup e per il Circuito nazionale Coppa Duca di Genova. Clicca qui per visionare la pagina dedicata all'evento
Inizia con la benevolenza del meteo la stagione agonistica della Triestina della Vela. Sabato 14 aprile per il Trofeo Bongo e Alpe Adria Cup classe Finn si è regatato con sole primaverile e vento perfetto fino a 10 nodi da sud ovest, condizioni ideali che hanno consentito di disputare tutte le tre prove previste. Domenica 15 oltre ai Finn sono scese in mare anche le derive per la regata di apertura della stagione organizzata in collaborazione con lo Yacht club Adriaco. La Bora sostenuta ha convinto il Comitato di regata a richiamare i regatanti e sospendere per un’ora l’avvio delle competizioni, che poi si sono svolte regolarmente con Bora fino ai 20 nodi. Per i Finn due le manche portate a termine mentre le derive hanno concluse tutte e tre le prove.
Dal 28 aprile partiranno i corsi di vela per adulti rivolti a persone di qualsiasi età. I corsi sono rivolti anche agli appassionati che già praticano la vela per approfondire le conoscenze e poterle metterle in pratica in un contesto formativo stimolante e divertente.
La Scuola di Vela della STV è seguita da Istruttori in possesso di qualifica federale ed iscritti all’”Albo Istruttori in attività” della Federazione Italiana Vela.
I corsi sono organizzati su due fine settimana per un totale di 4 giornate con orario dalle 10.00 alle 17.00.
Ogni corso si attiva con un minimo di 4 ed un massimo di 8 partecipanti.
Sono previsti due diversi percorsi didattici, uno riservato ai principianti ed uno di perfezionamento e preparazione alla regata
Qui di seguito potete scaricare il modulo di iscrizione e il programma.
A Miami (USA) Terzo posto del podio per la nostra Sivia Penso con Pietro Fantoni (YCA) alla Don Q Regatta tra i più importanti appuntamenti della classe Snipe della East Coast. Trentuno i concorrenti provenienti da sette nazioni. Tutte le classifiche e le notizie delle varie prove cliccando www.snipetoday.org
Dal 10 al 13 febbraio si è svolta la Carnival race a Crotone. La Stv è l'unica società della XIII zona a partecipare a questa importante manifestazione. Arriviamo 3 giorni prima in modo da poter sfruttare al meglio questo fantastico luna park della vela: vento, onda e temperature miti sono il massimo per chi come noi va in mare con la bora di gennaio! 9 prove portate a termine per gli juniores in gold, 8 per la silver e 7 per i cadetti. I nostri regatano per la prima volta contro tanti avversari di calibro internazionale, accumulando un'esperienza fantastica. Alessandro Valentinis, alla sua prima regata da juniores è 61 su 170 partecipanti, in costante miglioramento, tanto che per un soffio in una prova non beffa il campione mondiale! Mael Blin, non in perfette condizioni fisiche, termina 14o in silver, Matteo Lesa 66o in miglioramento. Fra i cadetti Noam chiude 37o su 68 partecipanti con qualche rimpianto, avrebbe potuto tranquillamente finire nei primi 20. Itzel è 53a in crescendo.